I magnifici uccelli che puoi vedere in giardino in inverno: conoscere e ammirare la fauna selvatica che non ti aspetti, vicino casa.

L’inverno, ha il potere di trasformare il tuo giardino in un piccolo angolo di paradiso per tanti uccelli.
Nonostante, il freddo e la difficoltà di trovare cibo, questi piccoli volatili riescono a trovare rifugio e nutrimento tra gli alberi senza frutti e i cespugli spogli, portando un tocco di vita nella stagione meno rigogliosa.
Vediamo quali sono i magnifici uccelli che puoi vedere in giardino in inverno.
I magnifici uccelli che puoi vedere in giardino in inverno
Senza curarsi delle temperature basse e la scarsità di cibo, molti uccelli riescono a trovare rifugio e nutrimento tra gli alberi spogli e i cespugli ricoperti di neve dei giardini.
Se ti fermi un attimo ad osservare e ascoltare, puoi scorgere una varietà di pennuti vivaci che rendono il paesaggio invernale più vivo.
Alcuni brillano con il loro petto rosso intenso, altri si muovono agili tra i rami e altri ancora si fanno notare per il loro piumaggio scuro il becco giallo.
È il momento perfetto per scoprire quali i magnifici uccelli che puoi vedere in giardino in inverno. Di seguito, troverai descritti i principali volatili che si possono trovare nei pressi di casa.
Cinciallegra ( Parus Major)
La Cinciallegra, è un uccellino vivace che si fa notare subito per il suo piumaggio giallo brillante sul petto e sul ventre, come un piccolo raggio di sole.

La testa nera, con le guance bianche e le ali blu-grigiastre, lo rendono un piccolo capolavoro della natura.
È uno scrupoloso cacciatore di insetti e larve, ma non disdegna semi e noci che trova nei luoghi che frequenta.
Lo si può vedere svolazzare tra i boschi, i giardini, i parchi e le siepi dove si muove con agilità e un’energia contagiosa.
Pettirosso(Erithacus rubecula)
Il Pettirosso, è un piccolo uccello che cattura subito l’attenzione grazie al suo petto rosso-arancio brillante.
Ha una faccia e un ventre grigio, un dorso marrone che gli permettono di confondersi tra i rami spogli.
È un vero goloso, si nutre di insetti vermi semi bacche e frutta. Lo si può avvistare, facilmente nei giardini, nei parchi, nei boschi o tra le siepi, dove trova rifugio e cibo anche nei giorni più rigidi.
Fringuello (fringilla coelebs)
Il Fringuello, ha un maschio dal petto rosa-arancio e una testa blu-grigia, con ali marroni e strisce bianche, mentre la femmina è di un marrone verde più discreto.

La sua dieta comprende semi, insetti e bacche. Si sposta tra boschi, giardini, parchi e aree agricole, arricchendo, con i suoi colori vivaci, l’ambiente circostante.
Cincia mora (Periparus ater)
La Cincia mora, è un piccolo uccellino dal caratteristico cappuccio nero e le guance bianche, con un piumaggio che sfuma tra il grigio e il marrone.
Si nutre, principalmente, di insetti, semi di conifere e piccoli frutti. Lo si può incontrare nei boschi di conifere, nei giardini o nei parchi dove si muove agilmente tra i rami.
Merlo (Turdus merula)
Il Merlo, ha un aspetto che lo rende facilmente riconoscibile, il maschio sfoggia un piumaggio completamente nero con il becco giallo-arancio, mentre la femmina è un marrone più scuro con il petto maculato.
È un uccello che si nutre di una dieta variegata, fatta di insetti vermi, frutta, bacche e semi. Lo si può osservare spesso nei giardini, nei parchi, nei boschi e anche nelle aree urbane.
Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>>Ho popolato il mio giardino con meravigliosi uccelli grazie a queste casette fai-da-te
Cardellino (Carduelis card uelis)
Il Cardellino è un uccello dal piumaggio vivace, con una fascia rossa, ali nere dalle strisce gialle e un corpo marrone chiaro. Il suo cibo preferito sono, i semi di cardo girasole e altre piante.
Si può osservare questo volatile, nei campi, nei giardini, nei parchi e nelle aree aperte, dove ama nutrirsi.