Quali sono i giochi adatti ai porcellini d’India? Eccone alcuni e il modo di realizzarli a casa in completo stile fai da te.
Uno degli animali domestici più apprezzati è il porcellino d’India. Questo piccolo roditore ha conquistato tutti con il suo aspetto piccolo e simpatico e con i suoi colori e la sua morbidezza.
Oltre a pensare a tutto l’occorrente per il suo benessere, è necessario pensare anche a come coinvolgerlo e come rafforzare il legame con le persone della famiglia. Un buon modo è giocare ed è per questo che vedremo come realizzare dei giochi per porcellini d’India. Non serve comprarli, si possono fare anche a casa.
Infatti, la pratica del fai da te può essere messa in atto anche per gli animali domestici e creare dei piccoli giochi o passatempi a costo zero. Cerchiamo di capire quali possibilità abbiamo.
Il porcellino d’India è originario del Sudamerica ed è anche chiamato cavia domestica. Il suo carattere è estremamente docile e molto socievole. Lui, quindi, può legarsi al proprio padrone e alle persone che ci sono in famiglia. Perché non approfittarne con qualche gioco?
Il gioco più bello e stimolante è sicuramente il famoso labirinto. Si può realizzare con il cartone o con del legno, l’importante è che non sia materiale tossico per l’animale. Prima di iniziare a tagliare e montare, però, è bene fare uno schizzo con carta e penna. Attenzione a costruirlo secondo le dimensioni del vostro pelosetto.
Vi aspettiamo sul nostro nuovo canale TELEGRAM con tanti consigli e novitĂ
Con le scatole delle scarpe è possibile fare una serie di casette, poste su diversi piani con diversi fori. In questo modo, il porcellino d’India può scegliere quella che gli piace di più, esplorare all’inizio e poi stabilirsi in una per giocare, in un’altra per riposare oppure usarle per nascondersi.
Un buon modo per invogliare il piccolo roditore a giocare è nascondere del cibo in modo tale che possa annusare, cercare da solo e poi essere premiato per il suo sforzo. Ci sono molte verdure adatte a questo, anche da mettere sotto un po’ di terra per farlo scavare.
Una caratteristica di questo animale è il rosicchiare. Un porcellino d’India rosicchia tutto ciò che può e, allora, perché non approfittare di questa sua indole per creargli qualcosa da rosicchiare e mordicchiare senza pericolo? Vanno bene le scatole di cartone, alcuni legni appositi.
Iscriviti al nostro nuovissimo canale WHATSAPP e ricevi ogni giorno storie e video inediti solo per te
Piccoli pezzi di legno possono essere legati tra loro con una corda, possono anche essere appesi in alto con qualche snack nel mezzo.
Possiamo prendere i rotoli di carta igienica e fare dei piccoli tagli in cui inserire del fieno. Metterli nella gabbietta sarà uno spasso per il porcellino, perché li muoverà , li farà rotolare da solo e, nel frattempo, potrà mangiare il fieno.
Possiamo costruire con il legno o con il cartone una piccola scala da aggiungere alla casetta o da mettere nella sua gabbietta. Lui si divertirà a scendere e salire in continuazione per esplorare e capire tutto ciò che accade alle varie altezze.
Sembrano umani, almeno per il modo di incedere: quali sono gli animali che camminano su…
L'incredibile storia di un cane abbandonato in spiaggia e diventato il guardiano delle piccole tartarughe…
Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa significa questo gesto? Scopri il significato…