Eliminare i vermi nell’acquario: i metodi per rimuovere questi ospiti indesiderati dalla vasca. Vediamo come riconoscerli per distruggerli.
Per poter conoscere il modo più adeguato per eliminare i vermi nell’acquario, occorre innanzitutto imparare ad individuare quali sono i vermi che possono essere presenti nella vasca.
Riuscire a riconoscerli è fondamentale per la salute dei pesci, ma non tutti sono in grado, in quanto non sempre parliamo di esperti acquariofili.
Tante volte, invece, i vermi sono un evento normale, naturale e inevitabile, dipende dal sistema e della configurazione dell’acquario.
Nell’articolo di oggi, ci occuperemo, però, di come eliminare i vermi nell’acquario, laddove la loro presenza non è “normale” e quindi non gradita.
Anche se non tutti i vermi presenti nell’acquario sono cattivi, quelli di cui tratteremo oggi lo sono e come. Scopriamo cosa sono e quali sono i vermi da eliminare.
I vermi che si possono trovare negli acquari si distinguono in: parassiti o commensali e interni o esterni.
I vermi parassiti agiscono solo nel loro migliore interesse e a scapito delle risorse dei loro ospiti.
Mentre i vermi commensali o avvantaggiano i loro ospiti o non hanno alcun effetto sul loro ospite o ambiente.
Attenzione, però a non confonderli, dato il loro aspetto, molto spesso, i meno esperti scambiano quel lungo filo lattiginoso che proviene dall’ano del pesce, per un verme.
Quel filo, non è altro che una normale secrezione gastrointestinale, del tutto innocua.
Esistono molti tipi di vermi che possono vivere nella vasca dei pesci e creare oltre che dubbi anche problematiche di salute ai pesci.
Principalmente possiamo distinguere due tipologie di vermi: quelli piatti molto semplici e i vermi spinosi.
Di seguito troverete le indicazioni per quelli che sono più comuni e frequenti vermi negli acquari, ovvero:
Questi appena elencati sono i principali vermi che si possono insediare negli acquari dei pesci, vasche e laghetti.
Ora che sapete quali sono e come è il caso di trattarli per liberarsene, è opportuno sapere anche come prevenirli.
Purtroppo non si può avere e né dare la certezza della non presenza di vermi nell’acquario, nonostante tutti gli accorgimenti e la prevenzione opportuna, ma è sempre bene fare il possibile per scongiurare la loro invasione.
In che modo è possibile fare prevenzione? È semplice bastano poche ma buone attenzioni, ovvero:
Come avete potuto leggere, bastano poche misure di sicurezza per garantire una buona salute dei vostri pesci dell’acquario.
Quest'irresistibile abitudine del capibara lo trasforma in pochi mesi nell'animale più di tendenza in rete…
Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…
Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…