Cosa+fare+mangiare+alla+tartaruga+d%26%238217%3Bacqua+dolce%3A+cibo+e+consigli
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/cosa-fare-mangiare-tartaruga-dacqua-dolce/107544/amp/
Non solo Cani e Gatti

Cosa fare mangiare alla tartaruga d’acqua dolce: cibo e consigli

Cosa fare mangiare alla tartaruga d’acqua dolce per darle un’alimentazione sana ed equilibrata? Scopriamo insieme quali sono i cibi migliori per il piccolo rettile domestico.

Cosa fare mangiare alla tartaruga d'acqua dolceCosa fare mangiare alla tartaruga d'acqua dolce
(Foto Pixabay)

Sempre più persone scelgono una piccola tartaruga d’acqua dolce come animale domestico. Prendersi cura della piccola è abbastanza semplice ed è divertente stare in sua compagnia: osservarla nei suoi buffi movimenti e vederla rilassarsi al sole ogni giorno. Ma molti si chiedono quali sono gli alimenti giusti per questa creatura, qual è la dieta corretta da seguire per il suo benessere. Vediamo, allora, cosa fare mangiare alla tartaruga d’acqua dolce, con dei consigli utili da seguire.

Cosa fare mangiare alla tartaruga d’acqua dolce:

Ci si chiede, spesso, cosa può mangiare il piccolo amico domestico. Una giusta alimentazione è basilare per la salute della nostra creatura. Vediamo cosa dobbiamo offrirle per farla stare bene ogni giorno.

Il cibo giusto per la tartaruga d'acquaIl cibo giusto per la tartaruga d'acqua
(Foto Pixabay)

Una curiosità da conoscere sulla tartaruga d’acqua dolce, se la si vuole per una convivenza, è che si tratta di una creatura che mangia di buon gusto. Al rettile piace molto mangiare, è facile notarla divorare il cibo appena offerto. Proprio perché ha spesso fame, la tartaruga d’acqua dolce necessita di una certa quantità di cibo per essere soddisfatta e si devono comprendere bene i suoi bisogni.

Bisogna sapere che il cibo per tartarughe si può acquistare tranquillamente in ogni negozio per gli animali. Per somministrare le giuste dosi di cibo alla piccola, ogni giorno, basterà leggere attentamente le indicazioni sulla confezione che scegliamo per lei. Ma ciò che è più importante sapere per una buona alimentazione di questo rettile è che necessita di cibo vivo, basilare per il suo corretto sviluppo.

Il cibo vive serve alla piccola creatura per crescere bene e, soprattutto, per evitare carenze alimentari. Per cibo vivo, si intende ogni piccolo animale adatto a lei anche al di fuori di una casa. Parliamo, ad esempio, di lombrichi, grilli, scarafaggi e lumache. Questo cibo particolare può esserle fornito anche solo una volta nella settimana.

Anche le piante acquatiche sono una componente ideale nella dieta della nostra tartaruga d’acqua dolce. Da offrire sempre una volta a settimana, queste sono la lattuga e la lenticchia d’acqua. In generale, poi, l’alimentazione della tartaruga è costituita da alimenti nutritivi ricchi e sani per il suo organismo, verdura e frutta ottima, come: la pera, l’anguria, la banana per il rettile, i fichi, il melone e, poi, la tartaruga può mangiare la mela.

Tra le verdure adatte a lei, troviamo infine: la lattuga e la carota, la barbabietola e il cetriolo. Esistono, poi, degli alimenti dannosi per il rettile, come spinaci e cavoli. Se vi state chiedendo se la tartaruga può mangiare gli agrumi, la risposta purtroppo non è positiva, nonostante lei l’apprezzi in modo particolare.

Potrebbe interessarti anche: La tartaruga può mangiare il basilico? Rischi e benefici di questa pianta

Alimentazione della tartaruga: consigli utili

Dopo aver visto gli alimenti migliori per la piccola creatura domestica, cosa bisogna sapere sulle dosi giuste e sulla frequenza tra un pasto e l’altro? Ecco i consigli per fornirle l’adeguato fabbisogno energetico senza fare errori.

(Foto Pexels)

Si possono avere dubbi su quando e come fare mangiare il piccolo rettile di casa. In realtà, tutto dipende dalla specie di appartenenza della creatura che abbiamo scelto. Le giuste dose di cibo dipendono dalla sua natura. Quindi, bisogna informarsi bene sulla sua identità per potersene occupare al meglio senza commettere errori e senza il rischio di farla affamare o renderla infelice.

Per svilupparsi perfettamente e vivere bene, la tartaruga d’acqua dolce mangia anche in base alla propria età. Se si tratta di una tartarughina piccola, può ricevere anche un solo pasto al giorno; se la creatura è abbastanza giovane, può nutrirsi ogni due giorni. Infine, se abbiamo a che fare con una tartaruga adulta, deve cibarsi due volte a settimana.

Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.

Ilaria G

Ilaria Grimaldi

Ho studiato Editoria e Pubblicistica e ho molte passioni oltre ai cari animali domestici. Mi interesso di poesia, musica e cinema, amo praticare sport e partecipare alle attività culturali. Scrivere mi permette di esprimermi.

Published by
Ilaria Grimaldi

Articoli recenti

  • Cani

Perché i cani adorano le donne? La risposta della scienza sul loro legame speciale

Da sempre viene detto che il cane è il migliore amico dell'uomo ma sarebbe meglio…

1 ora ago
  • Non solo Cani e Gatti

Perché tutti amano i panda: caratteristiche e curiosità su questa specie

Per quale motivo i panda sono animali amati da tantissime persone: ecco perché e quali…

4 ore ago
  • News e storie

‘Tornerà’ ma purtroppo è un’illusione: il cane che aspetta il ritorno del padrone pescatore

La sua storia come quella di Hachiko non potrà avere il suo lieto fine: lo…

7 ore ago