Commercio+di+asini+dall%26%238217%3BAfrica+verso+la+Cina%3A+aumentano+i+macelli+illegali
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/commercio-di-asini-dallafrica-verso-la-cina-aumentano-i-macelli-illegali/15390/amp/
Non solo Cani e Gatti

Commercio di asini dall’Africa verso la Cina: aumentano i macelli illegali

@Getty images

 

Il commercio o meglio dire il denaro, porta a creare una realtĂ  che a volte supera qualsiasi fantasia come nel settore degli allevamenti degli asini. Nel corso dell’estate 2016 è esplosa la vicenda in Nigeria e in Burkina Faso dove il traffico di asini, ricercatissimi per la loro pelle, verso i paesi asiatici stava decimando la popolazione di questi esemplari nei paesi africani,

Dopo lo scandalo e diverse inchieste, in Nigeria e in Burkina Faso è stato vietato il commercio di asini con la Cina nel mese di agosto. Tuttavia, a distanza di sei mesi, le associazioni animaliste hanno denunciato casi di allevamenti e traffici illegali.

E’ quanto è stato accertato dalla stessa polizia questa volta in Sud Africa che a metĂ  gennaio ha bloccato un carico di oltre 5mila asini a Johannesburg. Secondo le indiscrezioni, la polizia ha accertato la provenienza, individuando una barracca a Benoni dove gli animali erano allevamenti in condizioni estreme e destinati a dei macelli illegali, probabilmente gestiti da un consorzio cinese.

Le autorità stanno indagando sul caso ma con molte probabilità si tratta di un ennesimo caso di traffico illegale, considerando che è un settore che muove milioni di dollari all’anno.

Una pelle di asino può essere venduta tra i 20 e i 500 euro. Secondo i dati fornite dalle autoritĂ , un container pieno di pelle di asini, frutta oltre mezzo milione di euro, pari a 8 milioni di rand sudafricano. Le autoritĂ  sudafricane riferiscono che dal 2015, l’allevamento e i macelli illegali di asini sono aumentati in modo esponenziale.

Il macello illegale di Benoni emerge dopo un altro caso simile registrato a Northern Cape dove l’unitĂ  investigativa dell’associazione di protezioni animali NSPCA avrebbe individuato un altro macello di asini nella zona di Olifantshoek. I due proprietari dell’azienda agricola sono stati arrestati lo scorso 18 gennaio per i reati di violazione del benessere animale e violazione delle norme in materia di sicurezza alimentare

La Nspca, riferendosi a questa vicenda, ha dichiarato che ci sono delle chiare conferme sugli orrori perpetrati sugli animali, affermando che cӏ una documentazione che prova che gli asini venivano maltrattati, uccisi a bastonate o addirittura scuoiati vivi.

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Salute dei Cani

I cani possono soffrire di autismo? Tutto quello che c’è da sapere

I cani possono soffrire di autismo? Tutto quello che c'è da sapere sui comportamenti atipici…

3 ore ago
  • Salute dei Gatti

Morte improvvisa del gatto: le cause piĂą comuni (Video)

Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…

6 ore ago
  • CuriositĂ 

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

15 ore ago