I conigli resistono abbastanza bene al freddo, ma con l’arrivo delle basse temperature i proprietari possono aiutarli con piccoli e semplici accorgimenti. Ecco come proteggere la conigliera dal freddo.
I conigli sono dotati di un folto mantello peloso che gli garantisce di resistere alle temperature più fredde; questi animali gradiscono le temperature intorno ai 15-16 °C ma possono sopravvivere anche a temperature molto più rigide. Proprio per queste caratteristiche allo stato selvatico i conigli non vanno in letargo. Se hai uno o più conigli in casa o all’aperto potrai aiutarli a superare l’inverno con piccoli accorgimenti: ecco come proteggere la conigliera dal freddo.
Quello che devi fare è assicurarti che la gabbia del tuo coniglio sia ben protetta dagli agenti atmosferici, freddo, vento, pioggia e neve. Ecco come:
Se mamma coniglia ha appena partorito e fuori fa freddo sarà meglio tenere tutti al chiuso, in un luogo dove fa più caldo. Devi sapere che i cuccioli di coniglio appena nati non hanno il pelo e quindi, a maggior ragione, devono essere tenuti in un luogo più caldo. I cuccioli, per i loro primi dieci giorni di vita, hanno bisogno di una temperatura corporea di almeno 37-38 °C quindi devono rimanere nei nidi foderati e dovrai controllare che non cadano dalla cassetta-nido perché potrebbero morire di freddo.
Potrebbe interessarti anche >>>
S.C.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…
L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…
Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostiene…