Come+insegnare+al+furetto+dove+fare+i+bisogni%3A+i+vari+passaggi
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/come-insegnare-al-furetto-dove-fare-bisogni/136921/amp/
Non solo Cani e Gatti

Come insegnare al furetto dove fare i bisogni: i vari passaggi

Il tuo piccolo mammifero sporca per tutta casa? Ecco come possiamo insegnare al furetto dove deve fare i suoi bisogni.

insegnare al furetto dove fare bisogniinsegnare al furetto dove fare bisogni
(Foto Adobe Stock)

Chi possiede un animale domestico, compreso il furetto, per quanto possa amarlo, c’è qualcosa che non riesce a sopportare, ossia i bisogni dell’animale per casa. 

Per questo motivo e molto importante addestrare il piccolo mammifero ad utilizzare la lettiera. Vediamo insieme come insegnare al furetto dove fare i bisogni.

Come insegnare al furetto dove fare i bisogni

Addestrare un furetto potrebbe essere difficile ma non è impossibile.

(Foto Adobe Stock)

Come per ogni altro animale si consiglia di iniziare l’addestramento quando il furetto è piccolo, in quanto tende a comprendere più facilmente. Tuttavia se il vostro furetto è grande non disperate con un po’ di pazienza in più potete addestrare anche lui.

La prima cosa da fare per insegnare al furetto dove fare i bisogni è scegliere la lettiera adatta, è consigliata una lettiera senza sabbia e odore, in quanto questi animali tendono a rotolarsi e ad annusare. Per questo motivo è consigliata una lettiera con pellet in legno, giornale riciclato o pellet di erba medica.

Dopodiché bisogna inserire la lettiera nella gabbia, in quanto è consigliato addestrare il furetto in quest’ultima. Quindi posizionare la lettiera nell’angolo della gabbia.

I furetti diversamente dai felini, non sono a conoscenza dell’utilità della lettiera, quindi per insegnargli a cosa serve, è opportuno mettere l’urina e le feci dell’animale all’interno della lettiera.

Potrebbe interessarti anche: Stitichezza nel furetto: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

In questo modo il furetto inizierà ad annusare e verrà incoraggiato dall’odore a fare i suoi bisogni nella lettiera. Quando il piccolo mammifero inizia ad utilizzare la lettiera, utilizzate il rinforzo positivo, quindi lodate e date qualche premio al furetto.

Nel caso in cui il vostro amato mammifero faccia i suoi bisogni al di fuori della gabbia, è consigliato porre in questi posti dei giocattoli o del cibo. Infatti i furetti tendono a non fare feci e urina nei posti dove mangiano o giocano.

Potrebbe interessarti anche: Come dimostrare la proprietà del furetto in caso di smarrimento

Ricordiamo infine, che è necessario pulire la lettiera del furetto ogni volta che è sporca, in quanto l’animale potrebbe non fare i suoi bisogni nella lettiera in quanto sporca.

Marianna Durante

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • News e storie

Dove vedere i colibrì in Italia: tutti i luoghi del loro passaggio

Le persone che affermano di non aver mai visto un colibrì potrebbero sbagliarsi: ecco i…

19 minuti ago
  • Non solo Cani e Gatti

Pesce Porgy: è vero che ha un effetto psichedelico?

Scopiamo subito insieme tutto quello che c'è da sapere sul pesce Porgy: ha anche un…

9 ore ago
  • Cani

Perché i cani adorano le donne? La risposta della scienza sul loro legame speciale

Da sempre viene detto che il cane è il migliore amico dell'uomo ma sarebbe meglio…

12 ore ago