Come+allontanare+un+cinghiale%3A+cosa+%C3%A8+importante+sapere
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/come-allontanare-cinghiale-cosa-sapere/134183/amp/
Non solo Cani e Gatti

Come allontanare un cinghiale: cosa è importante sapere

Come allontanare un cinghiale in modo efficace? Ci sono dei metodi infallibili che tutti dovrebbero conoscere. Leggiamo in questo articolo.

Come allontanare un cinghialeCome allontanare un cinghiale
(Foto Unsplash)

Il cinghiale è un grande mammifero che può creare molti problemi. Si tratta di una specie piuttosto dannosa poiché, a causa della ricerca continua di cibo per sopravvivere, è in grado di rovinare o distruggere interi raccolti e terreni. Vediamo, allora, come allontanare un cinghiale.

Come allontanare un cinghiale: metodi efficaci

Per sua sfortuna, il cinghiale è un animale incontrollabile e pericoloso per il proprio territorio. Questo grande mammifero rischia di rovinare intere coltivazioni e piantagioni. Ecco, quindi, i metodi da conoscere per evitare che si avvicini a noi.

Allontanare il cinghialeAllontanare il cinghiale
(Foto Pexels)

Come altri mammiferi, il cinghiale si sposta sempre per cacciare in territori molto vasti, alla ricerca quotidiana di cibo per sfamarsi.

Questo animale si riproduce in modo massiccio, distribuendosi un po’ ovunque. Un cinghiale diventa sessualmente maturo molto presto, con una gestazione breve, generando tantissimi cuccioli.

In pratica, una riproduzione continua e incontrollata di questa specie può compromettere la sicurezza dei nostri territori.

Oltre alla sua proliferazione, il cinghiale è pericoloso in quanto si nutre non solo di vegetali ma anche di anfibi, mammiferi piccoli e invertebrati, come gli insetti e i granchi.

Dotato di un potente olfatto e di buon udito, l’animale riesce a scovare semi e animaletti sotto il terreno, smuovendo e scavando, lasciando rovinato il suolo.

L’erosione del terreno rende più difficile la ricrescita delle piante e compromette qualsiasi coltivazione.

Tipologie di repellenti per il cinghiale

Se si possiede un terreno o una coltivazione da proteggere e si vuole tenere lontano il cinghiale, è possibile adoperare delle barriere resistenti (anche alle intemperie) come le recinzioni, capaci di bloccarne l’intrusione.

Esistono, poi, dei repellenti naturali che vanno a colpire l’olfatto sensibile del cinghiale e che quindi lo allontanano.

Parliamo di cibo dal sapore sgradevole, ad esempio l’olio di pesce mischiato ai cereali. Una volta annusata una crocchetta composta da questi elementi, posizionate attorno al terreno, l’odore non lo invoglierà a proseguire.

L’odore di altri animali, quali cani e lupi, insieme al forte odore umano, sono repellenti efficaci e potenti che spingeranno l’animale ad evitare quella zona.

Potrebbe interessarti anche: Differenze tra cinghiale e maiale: ecco quali sono

L’animale e il rischio per il suolo: gli ultrasuoni

Come abbiamo visto, si possono sfruttare molti metodi per allontanare il cinghiale dalla propria zona a rischio. Vediamo, inoltre, un sistema ad ultrasuoni ancora più efficace.

(Foto Pixabay)

Oltre ai repellenti fisici e naturali, per tenere lontano un cinghiale è possibile sfruttare gli ultrasuoni, ovvero l’impianto HIFI con le casse molto potenti da impiegare nelle aree vaste, a rischio continuo con l’invasione dell’animale.

Il cinghiale può essere spaventato dal suono di allarmi o di altri strumenti di difesa, quali lo sparo di un fucile, i richiami per altri cinghiali, l’abbaiare forte dei cani da caccia e anche il tono altissimo della voce umana.

Si tratta di strumenti pratici molto efficaci nell’allontanare l’animale, poiché il cinghiale è particolarmente sensibile ai rumori.

L’importante è che ogni suono venga riprodotto in automatico e per lungo tempo.

Anche il mercato offre diversi sistemi ad ultrasuoni molto potenti ma che possono avere un costo piuttosto elevato.

Ilaria Grimaldi

Ho studiato Editoria e Pubblicistica e ho molte passioni oltre ai cari animali domestici. Mi interesso di poesia, musica e cinema, amo praticare sport e partecipare alle attività culturali. Scrivere mi permette di esprimermi.

Published by
Ilaria Grimaldi

Articoli recenti

  • Salute dei Gatti

Il gatto ha la coda rotta: come riconoscerla e curarla in poche mosse

Salta, corre e facilmente può farsi male: ecco come capire se il gatto ha la…

19 minuti ago
  • Curiosità

Creature marine e pesci famosi: più di 70 star dei cartoni animati

Non ci sono solo cani e gatti come protagonisti di storie incredibili: oggi parliamo di…

9 ore ago
  • Curiosità

Api killer: sei cani domestici vittime di uno sciame. La scioccante storia

Un evento rarissimo è avvenuto in periferia in una zona residenziale, uno sciame di api…

12 ore ago