Perché il cincillà batte i denti: quali sono le spiegazioni di questo comportamento? Quando è il caso di preoccuparci? Scopriamolo insieme
Considerando che al giorno d’oggi nelle famiglie di tutto il mondo, animali tipo i piccoli roditori hanno preso il posto dei soliti animali a cui eravamo abituati, è opportuno conoscerli meglio.
Per imparare a conoscerli meglio, ciò che possiamo fare è approfondire il loro linguaggio del corpo e prendere informazioni in merito alle loro esigenze o eventuali patologie della specie.
Tra i roditori domestici più popolari attualmente ci sono i cincillà.
In questo articolo andremo a descrivere proprio quest’ultimo e spiegheremo alcuni comportamenti di questo roditore, come ad esempio del perché il cincillà batte i denti.
Da cosa dipende il suo atteggiamento? Scopriamolo insieme.
Cosa spinge l’animale ad assumere questo comportamento? Individuiamo le ragioni per le quali il cincillà batte i denti.
Molto spesso decidiamo di accogliere in casa, come animale domestico, un piccolo roditore che può essere un cincillà ma di cui ne sappiamo poco o niente.
Questo rende le cose un po’ più difficili, poiché per l’animale diventa realmente frustrante non riuscire a far arrivare al suo amico umano, le proprie esigenze e anche le sue emozioni.
Tendenzialmente non è nulla di preoccupante, di seguito vi elenchiamo una lista di principali motivi per cui il cincillà batte i denti:
Potrebbe interessarti anche: Perché il cincillà squittisce: tutte le spiegazioni del comportamento
Tra i motivi per cui il cincillà batte i denti c’è anche il forte stress o l’agitazione ed in questi casi è meglio cercare di capire e risolvere.
Questo perché insieme a questo comportamento si potranno notare anche altri atteggiamenti sbagliati, ovvero:
Cerca di non trascurare mai il linguaggio del corpo o i suoni del tuo cincillà, poiché si tratta del suo modo di esprimersi e capire la sua insofferenza può aiutarti ad instaurare un legame più forte fra voi.
Ricorda inoltre che il cincillà è molto pauroso e non apprezza né essere accarezzato né essere portato in giro.
Per restare sempre aggiornato su news, storie, consigli e tanto altro sul mondo degli animali continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata ai nostri video, puoi visitare il nostro canale YouTube.
Raffaella Lauretta
Razze di cani ormai scomparse che forse non sapevi esistessero. Scopri la loro storia, le…
Quali sono i segnali del tumore all'utero nel cane? Come agire e come prevenire? Scopriamolo…
La storia di un uomo contrario all'adozione di un animale domestico e alla presenza di…