Casetta+per+le+farfalle+fai+da+te%3A+tutorial+e+idee+per+costruirla
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/casetta-farfalle-fai-da-te-tutorial-idee-costruirla/138666/amp/
Non solo Cani e Gatti

Casetta per le farfalle fai da te: tutorial e idee per costruirla

Per chi sogna un giardino incantato, popolato di farfalle, ecco come realizzare una casetta fai da te per queste magnifiche creature.

Casa farfalleCasa farfalle
(Foto Pinterest)

Colorate, leggiadre, magiche: le farfalle sono esseri incantevoli, che donano un’atmosfera sognante agli spazi verdi. Accoglierle nel nostro giardino è un vero e proprio privilegio. Per attirarle, oltre a mantenere varia la biodiversità dell’area, possiamo realizzare una casetta per le farfalle fai da te: scopriamo come fare.

Casetta per le farfalle fai da te: come costruirla

Ci sono una serie di accorgimenti che dobbiamo mettere in pratica per costruire un riparo gradito alle nostre ospiti.

Occorre infatti sapere il tipo di materiale più idoneo da utilizzare e come strutturare la casetta, affinché non rappresenti solo una graziosa decorazione per il nostro giardino, ma anche un luogo confortevole in cui le farfalle possano trovare riparo.

Qual è la posizione migliore in cui collocare la casetta per le farfalle? L’ideale è un luogo assolato: queste creature, infatti, non amano particolarmente le zone d’ombra.

Nei paragrafi successivi scopriremo ulteriori accorgimenti per attirare gli insetti all’interno del riparo.

Potrebbe interessarti anche: Le farfalle possono cambiare colore delle ali? La risposta e la spiegazione

Quale materiale usare?

La prima domanda che dobbiamo porci per realizzare una casetta per le farfalle fai da te di prima qualità riguarda il tipo di materiale da utilizzare.

(Foto Pinterest)

È importante, infatti, che la struttura sia in legno naturale, così da rappresentare un riparo il più possibile vicino a quello che questi insetti troverebbero in natura.

L’ideale, in particolare, sarebbe prediligere il legno di pino non trattato, prediligendo assi grezze, che daranno un tocco rustico alla casetta.

Le fessure di ingresso

Un ulteriore elemento da considerare riguarda le aperture della casetta.

(Foto Pinterest)

Se vogliamo che al suo interno il riparo ospiti delle farfalle, dobbiamo realizzare delle fessure che permettano solo a questi insetti di farvi ingresso.

Allo stesso tempo, è importante che le aperture non consentano ad altri predatori di entrare nella casetta.

L’ideale, dunque, è realizzare delle fessure strette e lunghe (ideali per l’ingresso delle ali), in cui le farfalle entrino agevolmente.

Potrebbe interessarti anche: Casetta per insetti fai da te: come realizzare un Bug’s Hotel

Come attirare le farfalle?

Come abbiamo anticipato, è bene che la casetta per le farfalle fai da te si trovi in una zona ben illuminata dai raggi del sole.

Per questo, è importante disporre nei pressi del riparo una piccola ciotola con dell’acqua sempre fresca, in modo che gli animali non debbano allontanarsi dalla zona per dissetarsi e idratarsi.

Per far sì che gli insetti si avvicino, possiamo utilizzare varie strategie.

Quella più efficace, naturalmente, prevede il ricorso al cibo: possiamo piazzare vicino alla casetta della frutta matura, particolarmente amata dalle farfalle.

In alternativa, è possibile attrarre queste creature con una soluzione a base di una parte di zucchero e quattro parti di acqua. Basterà far bollire il liquido e versarlo all’interno di una ciotola.

Dopodiché, dovremo immergervi una spugna e, infine, appendere la spugna in corrispondenza della casetta.

Ci sono ulteriori due consigli da mettere in pratica per attirare le farfalle: piantare dei fiori vicino al riparo e dipingere la struttura con colori allegri e vivaci.

Laura Bellucci

Published by
Laura Bellucci

Articoli recenti

  • Curiosità

Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa vuole dirti?

Il gatto chiude gli occhi quando lo accarezzi: cosa significa questo gesto? Scopri il significato…

1 ora ago
  • Salute dei Gatti

Il gatto ha la coda rotta: come riconoscerla e curarla in poche mosse

Salta, corre e facilmente può farsi male: ecco come capire se il gatto ha la…

4 ore ago
  • Curiosità

Creature marine e pesci famosi: più di 70 star dei cartoni animati

Non ci sono solo cani e gatti come protagonisti di storie incredibili: oggi parliamo di…

13 ore ago