Come+capire+se+il+porcellino+d%26%238217%3BIndia+%C3%A8+incinta%3F+Ecco+cosa+osservare
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/capire-se-porcellino-india-incinta/167704/amp/
Non solo Cani e Gatti

Come capire se il porcellino d’India è incinta? Ecco cosa osservare

Alcuni mammiferi sono molto precoci quando si tratta di riprodursi. Nel seguente articolo vedremo come capire se il porcellino d’India è incinta.

Porcellino d'India Porcellino d'India
Porcellino d’India (Canva-Amoreaquattrozampe.it)

I porcellini d’India appartengono alla categoria dei piccoli mammiferi che vengono adottati da famiglie con bambini. Ciò perché sono animali molto amichevoli, divertenti e affettuosi anche se non amano molto essere maneggiati.

Tuttavia questi piccoli mammiferi sono anche molto precoci quando si tratta di riprodursi e dato che durante la gestazione possono presentarsi problemi per l’animale è opportuno capire prima se il porcellino d’India è incinta. Vediamo nel seguente articolo come capire se il piccolo mammifero aspetta dei piccoli cuccioli.

Capire se il porcellino d’India è incinta: ecco come

I porcellini d’India raggiungono una maturità sessuale già alle prime settimane di nascita (5-6 settimane). Per questo motivo se convivono maschi e femmine nella stessa gabbia, la femmina può facilmente essere incinta.

Porcellino d'India stesoPorcellino d'India steso
Porcellino d’India steso (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

Per capire se il proprio porcellino d’India è incinta è sicuramente opportuno contattare il proprio veterinario, il quale con ecografie e vari esami potrà confermarci o meno la gravidanza dell’animale.

Tuttavia osservando attentamente il nostro piccolo mammifero possiamo già comprendere se è incinta. Come? Basta osservare i suoi cambiamenti comportamentali e successivamente fisici.

Cambiamenti comportamentali

Un porcellino d’India quando è incinta tende, proprio come noi esseri umani, a mangiare di più e a bere di più.
Inoltre questo piccolo mammifero quando è in dolce attesa tende ad avere un comportamento scontroso e ostile nei confronti del suo umano.

Tale comportamento porta il porcellino d’India a non muoversi abbastanza e ad evitare il contatto fisico con i suoi familiari umani.

Cambiamenti fisici

Oltre ai cambiamenti comportamentali quando il porcellino d’India è gravida presenta anche diversi cambiamenti fisici, come per esempio la variazione di peso. Infatti verso la fine della gravidanza questo piccolo mammifero può arrivare a pesare anche il doppio del peso normale.

Anche le mammelle del porcellino d’India possono avere un cambiamento durante la gravidanza, diventano più grandi e si allungano, in quanto contengono il latte per l’allattamento.

Infine man mano che la gravidanza va avanti toccando delicatamente la pancia del nostro piccolo mammifero potremmo sentire anche piccoli movimenti dei cuccioli presenti all’interno della sua pancia.

Ricordiamo che per avere una sicurezza sulla gravidanza del proprio porcellino d’India è sempre opportuno contattare il proprio veterinario.

SEGUICI ANCHE SU: FACEBOOK | TIKTOK | INSTAGRAM | YOUTUBE | TWITTER

Porcellino d’India (Pixabay-Amoreaquattrozampe.it)

Quanto dura la gravidanza di un porcellino d’India?

La durata della gravidanza di un porcellino d’India può variare da 56 ai 74 giorni e il piccolo mammifero può avere da uno a sei cuccioli.

Durante questo periodo è molto importante tenere lontano il maschio dalla femmina, in quanto potrebbe farle del male poiché tenderà sempre ad avere un rapporto con quest’ultima. Tuttavia per evitare che il porcellino d’India maschio si stressi o si ammali, è opportuno tenerlo in una gabbia accanto alla femmina.

Durante questo periodo di gravidanza è opportuno ridurre lo stress anche nel porcellino d’India gravida. Quindi non esporla a forti luci o rumori o a cambiamenti e soprattutto è importante pesarla regolarmente per accertarsi che il piccolo mammifero non perda peso, in quanto questo sarebbe sintomo di una gravidanza che non sta andando bene. Ricordiamo infine di contattare sempre il proprio veterinario per qualsiasi dubbio o consiglio.

Marianna Durante

Diplomata al Liceo Scientifico e iscritta all'Ordine dei Giornalisti. Le mie passioni più grandi sono la scrittura, la lettura e soprattutto il mondo animale. Amo tutti gli animali, in particolare i cani, i quali solo con la loro presenza ti stravolgono la vita. Come ha fatto il mio amico a quattro zampe, che nonostante la sua età (14 anni) è sempre molto attivo e affettuoso.

Published by
Marianna Durante

Articoli recenti

  • Curiosità

Quando i cani tengono la testa inclinata: perché lo fanno

Per quale motivo i cani inclinano la testa la un lato e quando rimangono con…

3 ore ago
  • Cani

Trasforma il tuo cane in un essere umano: il trucco geniale che non ti aspetti

Sul web sta spopolando una nuova tendenza ovvero quella di trasformare con l'utilizzo di Chatgpt…

5 ore ago
  • Salute dei Cani

Cisti dermoidi nel cane: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Non è un problema da sottovalutare: cosa sono le cisti dermoidi nel cane e perché…

8 ore ago