Non solo coronavirus: nel mondo circolano purtroppo molte patologie pericolose caratterizzate dal fatto che sono gli animali che contagiano l’uomo.
Sta tenendo banco già da alcuni giorni la terribile vicenda del coronavirus cinese, a causa del quale le autorità locali sono state costrette a mettere in quarantena intere città mentre a livello internazionale scattano le misure di sicurezza negli aeroporti e non solo.
Stando alle ultimissime notizie sull’argomento, il virus si sarebbe diffuso tra la popolazione a causa di un contagio per zoonosi, da animale a uomo: sotto accusa, in particolare, la carne di animali selvatici venduta nei mercati cinesi che rappresenta uno dei capisaldi della dieta della popolazione locale.
Il virus 2019-nCoV non è purtroppo l’unico caso in cui sono gli animali che contagiano l’uomo: scopriamo insieme le altre pericolose patologie in cui gli agenti patogeni responsabili sono veicolati dal mondo animale a quello umano.
Secondo una recentissima ricerca portata avanti da cinque scienziati e pubblicata dal prestigioso Journal of Medical Virology, il coronavirus o virus 2019nCoV avrebbe iniziato a trasmettersi all’uomo a causa di un contagio animale: sotto accusa, sia la carne di serpente che quella di pipistrello, tipicamente consumate nell’alimentazione cinese.
Ma il coronavirus cinese non sarebbe che uno degli esempi di casi in cui sono gli animali a contagiare gli esseri umani: da una recente analisi effettuata dall’Isid – Società Internazionale delle Malattie Infettive viene fuori infatti un quadro completo delle zoonosi segnalate in tutto il mondo soltanto nell’ultima settimana.
Secondo i dati raccolti nei giorni scorsi dal sistema di monitoraggio globale in questione, gli animali che contagiano l’uomo attualmente nel mondo sarebbero:
– pipistrelli (e indirettamente serpenti, che mangiano carne di pipistrello) per quanto riguarda il Coronavirus,
Ma le zoonosi, malattie trasmissibili dall’animale all’uomo, non si fermano qui: ci sono altre patologie, alcune fortunatamente quasi del tutto debellate nel nostro Paese, che potrebbero contagiare l’essere umano a partire da rappresentanti della fauna. Vediamo alcuni tra gli esempi più diffusi e pericolosi:
1. I roditori, e in particolare i ratti, sono il veicolo della peste bubbonica perché ospitano le pulci che trasmettono il temibile batterio Yersina pestis.
2. Il bestiame in generale, ma anche cervi e bisonti, possono trasmettere la tubercolosi bovina anche attraverso il consumo di prodotti non pastorizzati. Allo stesso modo è possibile essere contagiati dalla brucellosi, che si trasmette anche per via aerea.
Potrebbe interessarti anche:
C.B.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
In che modo la scomparsa di alcuni animali influenza il nostro pianeta e quali sono…
Se bene stia arrivando la bella stagione è bene sapere che a prescindere alcuni…
Pelo lungo e occhi blu, ma c'è molto di più da conoscere sul gatto Himalayano:…