Animali+albini%3A+esemplari%2C+specie+e+caratteristiche+%26%238211%3B+FOTO
amoreaquattrozampeit
/altri-animali/animali-albini-esemplari-specie-foto/41650/amp/
Non solo Cani e Gatti

Animali albini: esemplari, specie e caratteristiche – FOTO

L’albinismo è un’anomalia genetica diffusa sia tra gli uomini che gli animali: le informazioni e le foto dei più begli esemplari di animali albini.

rettili albini alligatorerettili albini alligatore
Rettili albini: l’alligatore bianco (Foto Pixabay)

L’albinismo è una condizione genetica caratterizzata dall’assenza totale o parziale di pigmentazione di pelle, occhi, pelo e mucose causata dall’assenza di melanina nell’organismo: questa anomalia di natura genetica, che colpisce moltissimi animali, è presente anche nell’uomo ed è piuttosto rara.

In questo articolo, scopriremo le caratteristiche e le problematiche più diffuse tra gli animali albini. Vi mostreremo, inoltre, le gallery che raccolgono le immagini più belle di mammiferi, rettili, uccelli e pesci affetti da albinismo.

Albinismo in natura: caratteristiche e problemi degli animali affetti da albinismo

cane albino caratteristiche e curacane albino caratteristiche e cura

Caratteristiche dell’albinismo animale

Solitamente, il modo migliore per capire se un animale è albino consiste nell’osservare i suoi occhi: l’assenza di melanina e, di conseguenza, di pigmenti bruno-nerastri contribuisce alla formazione di una colorazione rosso-giallastra dell’iride. Per questo motivo, gli occhi di un animale albino possono essere di colore rosso-rosa oppure azzurro molto chiaro.

Mentre il cane albino o altri animali domestici affetti da albinismo, come ad esempio i gatti, possono contare sulle attenzioni e le cure specifiche delle famiglie che li adottano, gli animali coj albinismo in natura non hanno vita facile: la pelliccia (o la pelle) totalmente bianca rende praticamente impossibile mimetizzarsi e, di conseguenza, raramente questi esemplari raggiungono la maturità sessuale e ancor più raramente si riproducono.

I problemi specifici degli animali albini

Gli animali affetti da albinismo soffrono di problemi di salute e, in particolare, di malattie e disturbi legati alla pelle e alla vista:

– La pelle chiarissima degli esemplari albini è molto sensibile ai danni dei raggi solari, in quanto l’assenza di melanina impedisce loro di proteggersi. Per questo motivo, l’albinismo è strettamente correlato a scottature, ustioni, tumori della pelle.

– I problemi visivi dell’animale albino sono legati innanzitutto a una forte fotosensibilità, ossia all’incapacità di sopportare la luce forte. In alcuni casi, gli animali colpiti da albinismo sono strabici e possono avere problemi più o meno gravi di cecità.

Animali con albinismo: il coniglio (Foto Pixabay)

Foto Gallery: i mammiferi albini

I mammiferi albini sono rari ma non rarissimi, sia in natura che in cattività: dall’elefantino rosa recentemente fotografato in Sudafrica, passando per mucche e conigli fino ad arrivare al maestoso leone albino, ecco le foto più belle.

Foto gallery: i rettili albini

Anche nel mondo dei rettili è possibile incontrare, seppur raramente, alcuni esemplari albini: le fotografie più belle dei rettili albini nella nostra gallery.

Foto gallery: uccelli albini

Gli uccelli albini sono tanto rari quanto spettacolari alla vista: in questa gallery di fotografie ve ne mostriamo alcuni esemplari, come il maestoso pavone albino.

Foto gallery: pesci e animali marini albini

Anche il mare nasconde alcune meravigliose sorprese quando si tratta di animali e albinismo: ecco alcune immagini degli abitanti delle acque colpiti da albinismo.

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

Chiara Burriello

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, esperta di comunicazione web e social, laureata in marketing ed economia, amante della fotografia e della natura, da sempre appassionata alla scrittura e al mondo dell’informazione: amo lavorare nella redazione di Amoreaquattrozampe, dove ho la possibilità di coniugare la passione per le parole con quella per gli animali. Lavoro ogni giorno con la voglia di conoscere e imparare come punto di partenza, sperando di riuscire a trasmettere e diffondere contenuti utili e interessanti per chi ha scelto di assumersi la grande responsabilità di prendersi cura di un amico a quattro zampe (e non solo quattro!).

Published by
Chiara Burriello

Articoli recenti

  • Salute dei Cani

Cisti dermoidi nel cane: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Non è un problema da sottovalutare: cosa sono le cisti dermoidi nel cane e perché…

3 ore ago
  • Curiosità

Hai visto un merlo? Ti svelo che cosa significa

Che cosa significa aver visto un merlo: ecco che cosa dicono gli esperti al riguardo…

6 ore ago
  • Curiosità

La verità sull’igiene dei nostri animali domestici: i falsi miti

La verità sull'igiene dei nostri animali domestici: sfatiamo insieme i falsi miti più comuni per…

9 ore ago