Ci sono vari motivi per cui i nostri adorati felini domestici se la prendono con il mobilio e gli oggetti di casa per farsi le unghie. Da una parte vi è l’esigenza naturale di mantenere le unghie e di fare un po’ d’esercizio alle gambe. Dall’altra parte vi sarebbe anche il gesto istintivo più emotivo per cui i gatti, avendo delle ghiandole odorifere nelle loro zampe, marcano il loro territorio, soprattutto valido per gli esemplari maschi.
La ricerca ha analizzato la reazione di un gruppo di giovani gattini di fronte a diversi tipi di tiragraffi. E’ emerso che quelli a forma di “S” erano le più “attraenti”. Inoltre, i micetti preferivano le superfici sfruttate dagli altri gatti, confermando l’attrazione verso i feromoni depositati. La ricerca ha pertanto in parte sostenuto che quello del farsi le unghie non sia collegato al marcare il territorio per controllarlo quanto invece questo comportamento sia una conseguenza dei feromoni.
John McGlone, esperto di comunicazione animale ha spiegato che i feromoni “li rende più affamati, più attivi sessualmente e più propensi a giocare”.
In attesa degli sviluppi di questa ricerca ci sono alcuni metodi tradizionali per evitare che il vostro gatto graffi i mobili.
Clicca successiva
Pagine: 1 2